Rimini, 25 novembre: una camminata contro la violenza sulle donne

  • 12 anni fa
Una camminata contro la violenza sulle donne. In questo modo il Comune di Rimini ha deciso di celebrare quest'anno il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. "Il 25 novembre 2012 a Rimini ce lo immaginiamo così: un cammino assieme, di donne e uomini, una marcia, quasi una danza di corpi che riempirà strade e piazze, ma non solo per un breve momento. Cammineremo per noi stesse, per le donne che sono state fermate; e soprattutto cammineremo perché a tutte le altre non sia mai più sbarrato". Questo un estratto della petizione creata dal Comune di Rimini, che sarà disponibile nei prossimi giorni sulla pagina Facebook della Casa delle Donne. Un'iniziativa che ha trovato subito l'appoggio delle associazioni e di politici locali.

Tra i primi firmatari anche Fabio De Luigi, Giulia Innocenzi e Marina Massironi, presente questa mattina alla presentazione della giornata.
"Bisogna far sentire alla donne che non sono sole, che possono contare sulla comprensione, sulla vicinanza, sull'aiuto concreto rispetto alla situazione che stanno vivendo e da cui non sanno come uscire" ha dichiarato l'attrice "Nessuno sposa un mostro, sposa un fidanzato che ama e che sente che è innamorato di lei. Come si precipita nel gorgo della violenza, come si trova il coraggio di riconoscere che si sta subendo violenza, che non è una manifestazione d'amore, come si fa a denunciarlo, a parlarne senza vergognarsi, senza avere paura? Soltanto sentendosi sicure, sicure che intorno c'è un ambiente, che ti sa capire, che non ti giudica e che vuole veramente aiutarti".
Quella del 25 novembre, sarà una camminata gioiosa, di festa che attraverserà la città, fino al mare, per poi ritornare in centro dove sarà allestito un dj set. Lungo il percorso punti di ristoro e di informazione sulle associazioni aderenti all'iniziativa. Una giornata all'insegna della riflessione, ma che vuole essere anche un segnale di positività e di speranza, in risposta al fenomeno, che come ha sottolineato l'assessore alle Politiche di Genere del Comune di Rimini, Nadia Rossi, riempie purtroppo sempre più i telegiornali e le pagine dei quotidiani

Consigliato